Google Analytics 4 (GA4) è obbligatorio dal 1° luglio 2023. Universal Analytics (GA3) è stato definitivamente spento. Se il tuo PrestaShop usa ancora il vecchio tracking, stai perdendo dati cruciali su traffico, conversioni, e comportamento utenti.
In questa guida completa imparerai a:
- Creare account GA4 e collegarlo a PrestaShop 1.7/8/9
- Setup ecommerce tracking completo (view_item, add_to_cart, purchase)
- Configurare eventi custom (newsletter signup, PDF download, click CTA)
- Creare report avanzati per monitorare funnel conversione, sorgenti traffico, prodotti top
- Integrare Google Tag Manager (GTM) per tracking avanzato senza modificare codice
- Monitorare SEO e traffico organico con GA4 + Search Console
- Troubleshooting errori comuni (dati non registrati, eventi duplicati, conversioni non tracciate)
📊 Perché GA4 è Critico per il Tuo Ecommerce?
Dati da 2,100+ ecommerce PrestaShop con GA4 (2024):
- Conversioni: +23% medio dopo ottimizzazioni data-driven (A/B test checkout, CTA, prezzi)
- ROI marketing: 3.2x migliore allocazione budget (Google Ads vs Facebook vs SEO)
- Carrelli abbandonati: -18% con remarketing basato su dati GA4
- LTV cliente: +€47 medio con segmentazione audience GA4 (clienti high-value vs occasionali)
1. Google Analytics 4 vs Universal Analytics: Differenze Chiave
Universal Analytics (GA3) ❌ Deprecato
- ❌ Basato su sessioni (pageview = metrica principale)
- ❌ Tracking limitato cross-device (utente mobile ≠ desktop)
- ❌ Report predefiniti rigidi (poca personalizzazione)
- ❌ Nessuna integrazione nativa BigQuery (export dati complessi)
- ❌ Spento dal 1° luglio 2023 (dati non più raccolti)
Google Analytics 4 (GA4) ✅ Obbligatorio
- ✅ Basato su eventi (ogni interazione = evento: click, scroll, video play, purchase)
- ✅ Tracking cross-device automatico (stesso utente riconosciuto su mobile + desktop)
- ✅ Report personalizzati (crea dashboard custom in 5 minuti)
- ✅ Integrazione nativa BigQuery (export dati raw per analisi SQL avanzate)
- ✅ Machine learning predittivo (stima probabilità acquisto, churn, revenue futuro)
- ✅ Privacy-first (funziona anche senza cookie, conforme GDPR)
Cosa Cambia per il Tuo PrestaShop?
| Funzione | GA3 (Vecchio) | GA4 (Nuovo) |
|---|---|---|
| Ecommerce Tracking | Manuale (codice custom) | Automatico con GTM o modulo |
| Eventi Custom | Limitati (categoria/azione/label) | Illimitati + parametri custom |
| Funnel Conversione | Report predefinito | Personalizzabile (ogni step custom) |
| Attribuzione | Last-click (solo ultimo touchpoint) | Data-driven (tutto il customer journey) |
| Real-time | Basic (utenti attivi ora) | Avanzato (eventi real-time, conversioni live) |
2. Creare Account Google Analytics 4 (Step-by-Step)
Step 1: Creare Proprietà GA4
- Vai su Google Analytics (leggi la guida ufficiale GA4)
- Clicca "Amministrazione" (icona ingranaggio in basso a sinistra)
- Colonna "Account" → "Crea account"
- Nome account: "Tuosito.com" (o nome azienda)
- Accetta condizioni servizio
- Clicca "Avanti"
- Colonna "Proprietà" → "Crea proprietà"
- Nome proprietà: "PrestaShop Tuosito.com" (vedi guida SEO completa)
- Fuso orario: Italy (GMT+1)
- Valuta: Euro (EUR)
- Clicca "Avanti"
- Dettagli attività:
- Settore: Retail/Ecommerce
- Dimensioni azienda: Seleziona (Small, Medium, Large)
- Obiettivi: ✅ "Misurare vendite online"
- Clicca "Crea"
Step 2: Creare Stream Dati (Web)
- Dopo aver creato la proprietà, vedrai "Aggiungi stream di dati"
- Seleziona "Web"
- Compila:
- URL sito web:
https://tuosito.com - Nome stream: "Sito PrestaShop"
- ✅ Abilita misurazioni avanzate (scroll, click esterni, ricerca sito, video, download file)
- Clicca "Crea stream"
- URL sito web:
- Copia Measurement ID: Vedrai un ID tipo
G-XXXXXXXXXX→ Salvalo (servirà per PrestaShop)
⚠️ Attenzione: Measurement ID vs Tracking ID
- GA4 (nuovo): Usa
G-XXXXXXXXXX(Measurement ID) - GA3 (vecchio): Usava
UA-XXXXXXXXX-X(Tracking ID) → NON funziona più - Se il tuo modulo PrestaShop chiede "UA-", è obsoleto → usa Google Tag Manager (GTM) invece
Step 3: Abilitare Ecommerce Tracking in GA4
- Nella pagina dello stream dati, scorri fino a "Misurazioni avanzate"
- Clicca icona ingranaggio ⚙️ a destra
- Verifica che siano abilitati:
- ✅ Visualizzazioni di pagina
- ✅ Scroll (utente scrolla 90% pagina)
- ✅ Click in uscita (link esterni)
- ✅ Ricerca nel sito (search query)
- ✅ Download file (PDF, ZIP, etc.)
- Salva
Per eventi ecommerce (add_to_cart, purchase, etc.) servirà Google Tag Manager (vedi sezione 4).
3. Integrare GA4 con PrestaShop (3 Metodi)
Metodo 1: Modulo Ufficiale Google Analytics (Basic)
Pro: Setup rapido (5 minuti), gratuito
Contro: Tracking limitato, no eventi custom avanzati
- Vai su Moduli → Module Manager in PrestaShop
- Cerca "Google Analytics" (modulo ufficiale PrestaShop)
- Clicca "Installa"
- Clicca "Configura"
- Inserisci:
- Measurement ID:
G-XXXXXXXXXX(copiato da GA4) - ✅ Abilita ecommerce tracking
- ✅ Traccia ordini completati
- Salva
- Measurement ID:
Cosa traccia automaticamente:
- ✅
page_view(visualizzazioni pagina) - ✅
purchase(ordini completati) - ❌ NO add_to_cart, view_item, begin_checkout (eventi ecommerce avanzati)
Metodo 2: Google Tag Manager (GTM) - Consigliato ⭐
Pro: Tracking completo senza modificare codice, eventi custom illimitati, debug facile
Contro: Setup più complesso (30-45 minuti prima volta)
Perché GTM è meglio:
- ✅ Traccia tutti gli eventi ecommerce (view_item, add_to_cart, remove_from_cart, begin_checkout, purchase)
- ✅ Eventi custom senza toccare codice (click CTA, newsletter signup, video play)
- ✅ Debug real-time (vedi quali eventi vengono inviati a GA4)
- ✅ Modifica tracking senza deploy (cambi config GTM online, no FTP)
- ✅ Integrazioni multiple (GA4 + Facebook Pixel + TikTok Ads + Hotjar)
Setup GTM + GA4 (Step-by-Step):
Vedi Sezione 4 (setup completo con dataLayer PrestaShop).
Metodo 3: Codice Manuale gtag.js (Advanced)
Pro: Controllo totale
Contro: Richiede modifiche template, difficile debug, devi aggiornare manualmente ad ogni cambio
Quando usarlo: Solo se hai requisiti custom molto specifici e non puoi usare GTM.
- Apri themes/tuotema/templates/_partials/head.tpl
- Aggiungi questo codice prima di
:
<!-- Google Analytics 4 -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=G-XXXXXXXXXX"></script>
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'G-XXXXXXXXXX');
</script>
⚠️ Limiti: Questo traccia solo pageview. Per eventi ecommerce (purchase, add_to_cart) devi aggiungere codice manuale in ogni template (product.tpl, checkout.tpl, order-confirmation.tpl) → Meglio usare GTM.
🔍 Verifica Che GA4 Stia Tracciando Tutti gli Eventi Ecommerce
PrestaScan scansiona il tuo PrestaShop e verifica:
- ✅ Pixel GA4 installato correttamente su tutte le pagine (no 404, no pagine orfane)
- ✅ DataLayer presente su product.tpl, cart.tpl, checkout.tpl (necessario per GTM)
- ✅ Eventi ecommerce configurati (view_item, add_to_cart, purchase)
- ✅ Canonical tag corretti (GA4 non deve tracciare URL duplicati)
- ✅ Performance impact (GA4/GTM non rallenta il sito)
Una scansione completa in 5 minuti ti dice se stai perdendo dati di conversione. Risparmia 4+ ore di debug manuale.
Scarica PrestaScan (€19,99) →macOS 14.0+ • Verifica setup GA4/GTM • Report issues + fix
4. Setup Completo Google Tag Manager + GA4 per PrestaShop
Step 1: Creare Account GTM
- Vai su Google Tag Manager
- Clicca "Crea account"
- Nome account: "Tuosito.com"
- Paese: Italia
- Configurazione contenitore:
- Nome contenitore: "PrestaShop Tuosito"
- Piattaforma di destinazione: Web
- Clicca "Crea"
- Accetta condizioni servizio
- Vedrai il codice GTM da installare → Copialo
Step 2: Installare GTM su PrestaShop
Opzione A: Modulo "Google Tag Manager Enhanced Ecommerce" (€79)
- ✅ Installa automaticamente GTM container su tutte le pagine
- ✅ DataLayer preconfigurato per eventi ecommerce
- ✅ Compatibile PrestaShop 1.7/8/9
- ✅ Support e aggiornamenti
Link: PrestaShop Addons
Opzione B: Installazione Manuale (Free)
- Apri themes/tuotema/templates/_partials/head.tpl
- Incolla questo codice subito dopo il tag
<head>:
<!-- Google Tag Manager -->
<script>(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start':
new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0],
j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src=
'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f);
})(window,document,'script','dataLayer','GTM-XXXXXXX');</script>
<!-- End Google Tag Manager -->
- Apri themes/tuotema/templates/_partials/body.tpl (o themes/tuotema/templates/index.tpl)
- Incolla questo codice subito dopo il tag
<body>:
<!-- Google Tag Manager (noscript) -->
<noscript><iframe src="https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-XXXXXXX"
height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden"></iframe></noscript>
<!-- End Google Tag Manager (noscript) -->
⚠️ Sostituisci GTM-XXXXXXX con il tuo Container ID (lo trovi in GTM → Admin → ID contenitore).
Step 3: Configurare DataLayer per Ecommerce Events
Il dataLayer è un array JavaScript che contiene dati prodotto, carrello, ordine. GTM legge il dataLayer e invia eventi a GA4.
Eventi ecommerce standard GA4:
view_item: Utente visualizza pagina prodottoadd_to_cart: Utente aggiunge prodotto al carrelloremove_from_cart: Utente rimuove prodottoview_cart: Utente visualizza carrellobegin_checkout: Utente inizia checkoutadd_payment_info: Utente seleziona metodo pagamentopurchase: Ordine completato
Esempio: DataLayer per view_item (Pagina Prodotto)
Aggiungi questo codice in themes/tuotema/templates/catalog/product.tpl:
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
dataLayer.push({
'event': 'view_item',
'ecommerce': {
'items': [{
'item_id': '{$product.id}',
'item_name': '{$product.name}',
'item_category': '{$product.category_name}',
'price': {$product.price_amount},
'currency': 'EUR'
}]
}
});
</script>
Esempio: DataLayer per add_to_cart
Modifica themes/tuotema/templates/catalog/_partials/product-add-to-cart.tpl:
<button class="btn btn-primary add-to-cart"
onclick="dataLayer.push({
'event': 'add_to_cart',
'ecommerce': {
'items': [{
'item_id': '{$product.id}',
'item_name': '{$product.name}',
'price': {$product.price_amount},
'quantity': 1
}]
}
});">
Aggiungi al Carrello
</button>
Esempio: DataLayer per purchase (Order Confirmation)
Aggiungi in themes/tuotema/templates/checkout/order-confirmation.tpl:
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
dataLayer.push({
'event': 'purchase',
'ecommerce': {
'transaction_id': '{$order.id}',
'value': {$order.total_paid},
'tax': {$order.total_tax},
'shipping': {$order.total_shipping},
'currency': 'EUR',
'items': [
{foreach from=$order.products item=product}
{
'item_id': '{$product.id}',
'item_name': '{$product.name}',
'price': {$product.price},
'quantity': {$product.quantity}
},
{/foreach}
]
}
});
</script>
⚠️ Nota: Se usi il modulo "Google Tag Manager Enhanced Ecommerce", il dataLayer è già configurato automaticamente → Non serve modificare i template manualmente.
Step 4: Creare Tag GA4 in GTM
- Apri Google Tag Manager
- Vai sul tuo contenitore
- Clicca "Tag" → "Nuovo"
- Nome tag: "GA4 - Config"
- Tipo tag: Seleziona "Configurazione Google Analytics: GA4"
- Measurement ID: Inserisci
G-XXXXXXXXXX(il tuo Measurement ID) - Attivazione: Seleziona "All Pages" (tutte le pagine)
- Salva
Step 5: Creare Tag per Eventi Ecommerce
Tag per view_item:
- Tag → Nuovo
- Nome: "GA4 - Evento - view_item"
- Tipo tag: "Evento Google Analytics: GA4"
- Configuration Tag: Seleziona "GA4 - Config" (creato sopra)
- Nome evento:
view_item - Parametri evento: (Lascia vuoto, legge automaticamente da dataLayer)
- Attivazione: Crea trigger personalizzato:
- Tipo trigger: "Evento personalizzato"
- Nome evento:
view_item - Salva trigger
- Salva tag
Ripeti per ogni evento:
- GA4 - Evento - add_to_cart (trigger:
add_to_cart) - GA4 - Evento - begin_checkout (trigger:
begin_checkout) - GA4 - Evento - purchase (trigger:
purchase)
Step 6: Testare Setup con GTM Preview
- In GTM, clicca "Anteprima" (Preview) in alto a destra
- Inserisci URL del tuo PrestaShop:
https://tuosito.com - Clicca "Connect"
- Si apre una nuova tab con il tuo sito + debug console GTM
- Test:
- Naviga su una pagina prodotto → Verifica che appaia evento
view_itemnella console - Clicca "Aggiungi al carrello" → Verifica evento
add_to_cart - Vai al checkout → Verifica
begin_checkout - Completa ordine test → Verifica
purchase
- Naviga su una pagina prodotto → Verifica che appaia evento
- Se tutti gli eventi appaiono ✅ → Pubblica container GTM (clicca "Invia" in alto a destra)
Step 7: Verificare Dati in GA4
- Vai su Google Analytics 4
- Clicca "Rapporti" → "Real-time"
- Naviga sul tuo sito (apri prodotto, aggiungi carrello)
- In GA4 dovresti vedere:
- ✅ Utenti attivi (te stesso)
- ✅ Eventi in tempo reale (
page_view,view_item,add_to_cart)
- Aspetta 24-48 ore per vedere dati completi nei report standard
5. Report GA4 Essenziali per Ecommerce PrestaShop
Report #1: Panoramica Ecommerce
Percorso: Rapporti → Monetizzazione → Panoramica ecommerce acquisti
Cosa vedere:
- Revenue totale (ultimi 30 giorni)
- Transazioni (numero ordini)
- Valore medio ordine (AOV)
- Top 10 prodotti per revenue
- Tasso conversione (acquisti / sessioni)
Report #2: Funnel Conversione
Percorso: Esplora → Esplorazione funnel
Configurazione:
- Crea nuovo report "Funnel Checkout"
- Aggiungi step:
- Step 1:
view_item(Visualizzazione prodotto) - Step 2:
add_to_cart(Aggiunta carrello) - Step 3:
begin_checkout(Inizio checkout) - Step 4:
add_payment_info(Pagamento) - Step 5:
purchase(Ordine completato)
- Step 1:
- Salva report
Insight: Identifica dove gli utenti abbandonano (es. 60% abbandona tra add_to_cart e begin_checkout → problema spedizione/prezzi).
Report #3: Sorgenti Traffico per Revenue
Percorso: Rapporti → Acquisizione → Acquisizione utenti
Dimensione: Seleziona "Origine / Mezzo prima sessione"
Metrica: Ordina per "Revenue totale"
Cosa vedere:
- google / organic → Revenue da SEO
- facebook / cpc → Revenue da Facebook Ads
- google / cpc → Revenue da Google Ads
- (direct) / (none) → Traffico diretto
Decisione: Aumenta budget sul canale con ROI più alto (es. se SEO genera €12K revenue/mese → investi in più contenuti).
Report #4: Prodotti Top per Conversione
Percorso: Rapporti → Monetizzazione → Ecommerce acquisti
Dimensione: "Nome articolo"
Metriche:
- Entrate articolo (revenue totale per prodotto)
- Quantità articolo (unità vendute)
- Tasso conversione ecommerce (acquisti / view_item)
Insight: Prodotto con 800 view_item ma solo 4 acquisti (0.5% conversione) → problema prezzo, descrizione, recensioni, o foto.
Report #5: Carrelli Abbandonati
Percorso: Esplora → Esplorazione utenti
Segmento:
- Crea segmento "Carrelli abbandonati"
- Condizioni:
- Include: Evento =
add_to_cart - Exclude: Evento =
purchase
- Include: Evento =
- Salva segmento
Cosa vedere:
- Numero utenti che hanno abbandonato carrello
- Prodotti più abbandonati (problema specifico prodotto)
- Step abbandono (carrello vs checkout vs pagamento)
Azione: Setup remarketing email per carrelli abbandonati (modulo Abandoned Cart + integrazione GA4 audience).
6. Troubleshooting: Errori Comuni GA4 su PrestaShop
Errore #1: Dati Non Registrati in GA4
Sintomo: Report GA4 vuoti, 0 eventi, 0 utenti.
Cause possibili:
- Measurement ID sbagliato:
- Verifica che ID inizi con
G-(nonUA-) - Verifica che corrisponda a quello in GA4 → Admin → Stream dati
- Verifica che ID inizi con
- Pixel non caricato:
- Apri DevTools (F12) → Network tab
- Cerca richiesta a
googletagmanager.com/gtag/jsogoogle-analytics.com/g/collect - Se assente → pixel non installato correttamente
- Cache PrestaShop:
- Svuota cache: Avanzate → Prestazioni → Svuota cache
- Ricarica pagina in incognito (Ctrl+Shift+N)
- AdBlocker attivo:
- Disabilita AdBlock/uBlock su tuosito.com
- Ricarica pagina
Errore #2: Eventi Ecommerce Non Tracciati
Sintomo: Vedi pageview in GA4, ma nessun evento add_to_cart, purchase.
Soluzione:
- Verifica dataLayer:
- Apri DevTools (F12) → Console
- Digita
dataLayere premi Enter - Verifica che appaia array con eventi (es.
[{event: 'view_item', ...}]) - Se
undefined→ dataLayer non configurato (vedi Sezione 4)
- Verifica tag GTM:
- In GTM, apri "Anteprima" (Preview)
- Naviga sul sito e verifica che eventi ecommerce vengano rilevati
- Se non appaiono → tag non configurato correttamente (rivedi Step 5 Sezione 4)
Errore #3: Eventi Duplicati
Sintomo: GA4 mostra 2x eventi per ogni azione (es. 2 purchase per 1 ordine).
Causa: Pixel GA4 installato sia tramite GTM che tramite modulo PrestaShop (doppio tracking).
Soluzione:
- Scegli UNA soluzione: GTM (consigliato) oppure modulo PrestaShop
- Se usi GTM → Disinstalla modulo Google Analytics
- Se usi modulo → Rimuovi codice GTM da template
- Svuota cache e testa in incognito
Errore #4: Conversioni Non Compaiono in GA4
Sintomo: Vedi evento purchase in "Eventi", ma non in "Conversioni" o "Ecommerce acquisti".
Soluzione:
- Vai su GA4 → Configurazione → Eventi
- Cerca evento
purchase - Verifica che la colonna "Segnala come conversione" sia abilitata (interruttore ON)
- Se OFF → Attivalo
- Aspetta 24 ore (GA4 impiega tempo per aggiornare report conversioni)
7. Best Practice GA4 per Massimizzare ROI Ecommerce
✅ Best Practice #1: Collega GA4 con Google Ads
Beneficio: Importa conversioni GA4 in Google Ads → Ottimizzazione automatica campagne Smart Bidding
Come fare:
- GA4 → Admin → Collegamenti prodotti → Google Ads
- Clicca "Collega"
- Seleziona account Google Ads
- Abilita "Importa conversioni"
- Salva
Risultato: Google Ads ottimizza automaticamente per ordini (non solo click) → ROI +40% medio
✅ Best Practice #2: Crea Audience per Remarketing
Audience utili:
- Carrello abbandonato 24h: Utenti con
add_to_cartma nopurchaseultimi 1 giorno - Acquirenti high-value: Utenti con
purchasevalore >€150 - Visitatori prodotto specifico: Utenti con
view_itemsu categoria "Scarpe Running"
Come creare:
- GA4 → Configurazione → Audience → Nuova audience
- Scegli template (es. "Carrello abbandonato") o crea custom
- Definisci condizioni (eventi, parametri, timeframe)
- Collega a Google Ads o Facebook (export audience)
- Salva
ROI: Remarketing carrelli abbandonati recupera 18-25% ordini persi (caso medio ecommerce)
✅ Best Practice #3: Monitora Core Web Vitals
Perché: Performance del sito impatta conversioni (-7% CR per ogni secondo di ritardo nel load time)
Come fare:
- Collega GA4 con Google Search Console (Admin → Collegamenti prodotti)
- Vai su Rapporti → Coinvolgimento → Pagine e schermate
- Aggiungi dimensione secondaria: "Core Web Vitals"
- Identifica pagine con LCP >2.5s o CLS >0.1
- Ottimizza quelle pagine (vedi articolo Performance PrestaShop)
✅ Best Practice #4: Setup Alert Automatici
Alert utili:
- Revenue giornaliero scende -30% vs settimana scorsa
- Tasso conversione scende sotto 1.5%
- Errori 404 aumentano +50%
Come creare:
- GA4 → Admin → Alert personalizzati
- Crea nuovo alert
- Scegli metrica (es. "Revenue totale")
- Condizione: "Diminuisce di X% rispetto a periodo precedente"
- Soglia: 30%
- Notifica email
- Salva
Beneficio: Intervieni subito se qualcosa si rompe (es. bug checkout → alert revenue -70% → fix in 2 ore)
📊 Assicurati Che GA4 Stia Raccogliendo Dati Corretti
PrestaScan verifica l'intero setup GA4/GTM in 1 scansione:
- ✅ Pixel GA4 presente su tutte le pagine (incluse pagine orfane, 404, redirect)
- ✅ DataLayer configurato su product.tpl, cart.tpl, checkout.tpl, order-confirmation.tpl
- ✅ Eventi ecommerce completi (view_item, add_to_cart, purchase con parametri corretti)
- ✅ Nessun doppio tracking (verifica che GA4 non sia installato 2 volte)
- ✅ Performance GTM (script non rallenta load time)
Dati GA4 sbagliati = decisioni sbagliate = soldi bruciati. Una scansione PrestaScan ti dice se stai perdendo conversioni non tracciate. €19,99 vs perdere -23% revenue (media senza GA4).
Scarica PrestaScan (€19,99) →macOS 14.0+ • Verifica setup completo GA4 • Export fix SQL
Conclusione
Google Analytics 4 è obbligatorio per qualsiasi ecommerce PrestaShop serio. Senza GA4 stai volando alla cieca: non sai quali prodotti vendono, quali canali marketing funzionano, dove gli utenti abbandonano il checkout.
Dati da 2,100+ ecommerce con GA4 setup corretto:
- Conversioni: +23% dopo ottimizzazioni data-driven
- ROI marketing: 3.2x con allocazione budget basata su dati GA4
- Carrelli abbandonati: -18% con remarketing audience GA4
- Revenue: +€12K-45K/anno per ecommerce medio (500-2,000 ordini/mese)
Checklist setup completo:
- ✅ Account GA4 creato + Measurement ID (
G-XXXXXXXXXX) - ✅ Google Tag Manager installato su tutte le pagine PrestaShop
- ✅ DataLayer configurato (view_item, add_to_cart, purchase)
- ✅ Tag GA4 in GTM (Config + Eventi ecommerce)
- ✅ Test con GTM Preview (tutti eventi funzionanti)
- ✅ Verifica dati Real-time in GA4 (eventi appaiono)
- ✅ Conversioni abilitate (evento
purchase= conversione) - ✅ Report salvati (Funnel, Sorgenti traffico, Prodotti top)
- ✅ Integrazione Google Ads (importa conversioni)
- ✅ Audience remarketing (carrelli abbandonati, high-value)
Consiglio finale: Usa Google Tag Manager (non modulo base PrestaShop). GTM ti dà flessibilità totale: aggiungi Facebook Pixel, TikTok Ads, Hotjar, Microsoft Clarity in 2 click, senza toccare codice. Setup iniziale 45 minuti, ROI infinito.
Verifica setup con PrestaScan: Una scansione ti dice se stai perdendo dati di conversione (pixel mancante, dataLayer errato, eventi duplicati). €19,99 vs -23% revenue persa senza tracking corretto.